Un’azienda che dura nel tempo
Previsioni 2020/2021
- Acquisizione (M&A) di risorse fotovoltaiche in difficoltà oltre i 25 MWp
- Primi passi nel mercato statunitense con la realizzazione dei progetti di solare termodinamico (CSP) da 100 MWp
- Primi passi nel mercato cinese con la rinaturalizzazione del paesaggio desertico utilizzando l’impianti fognari
- Sviluppo e supporto di progetti ecologici orientati al futuro
- Rifinanziamento concluso da CIC per un valore di 75 milioni di euro
2019
- Acquisizione (M&A) di oltre 10 MWp di asset fotovoltaici in sofferenza
- Ottimizzazione per tutti gli asset acquisiti, di: produttività e disponibilità dell’impianto, asset management, O&M, assicurazione, finanziamenti e altro da parte di CIC ENERGY
- Primi passi nel mercato CSP e Storage insieme ai principali imprenditori industriali e banche tedesche
- Inizio dello sviluppo di 200 MWp di progetti fotovoltaici in Italia
- Rifinanziamento effettuato da CIC per un valore di 26 milioni di euro
2018
- Acquisizione (M&A) di 5 progetti fotovoltaici di medie dimensioni in Italia per un fondo PE con sede in Germania entro 12 mesi
- Ottimizzazione per tutti gli asset acquisiti, di: produttività e disponibilità dell’impianto, asset management, O&M, assicurazione, finanziamenti e altro da parte di CIC ENERGY
- Estensione della dimensione del progetto a più di 1 GW di energia rinnovabile in Italia
- Dopo 5 anni senza attività di sviluppo dei progetti, ripresa sviluppo del fotovoltaico in grid parity e 6 CE
2017
- Portafoglio Energie rinnovabili Italia: Elaborazione dei primi contratti di acquisto di sistemi fotovoltaici in Italia con un Volume di 50 Mio. Euro
- Implementazione delle strutture di Portafoglio create e gestite da CIC con “CIC azienda” come Service Provider e Asset Manager
2016
- Acquisizone del sistema fotovoltaico Ceneselli tramite la CIC Ceneselli GmbH con una prestazione complessiva di 12,6 MWp ed un valore patrimoniale pari a 25 Mio. Euro
- Partenariato con il leader die medie imprese tedesche in Private Equity per costruire un portafoglio nel ambito Energie rinnovabili in Europa con un annunciato Volume di 150-300 Mio. Euro nella prima Parte
- Firma dei primi contratti in Turchia ed in Italia nel mercato secondario
2015
- Consolidamento ed Espansione a livello aziendale delle competenze basi dopo il crollo dei mercati fotovoltaici
- Concentrazione sull mercato secondario in Euorpa ed Espansione del Servizio O&M come anche delle competenze del Asset Management
- Allontanamento dalla classica attivita EPC
- Fondazione della CIC Energy Turchia con sede a Istanbul
2014
- Primo sistema ibrido solare ed eolico in Arabia Saudita
- Ingresso nel mercato delle energie rinnovabili in Turchia
- Registrazione brevetto dell’analizzatore di rete CIC
- Espansione del Portfolio CIC con l’innovativo dispositivo per il risparmio energetico C.CUBE
2013
- EPC e installazione di uno degli impianti su pensiline più grandi al mondo (12.600 kWp), luogo di installazione: Italia
2012
- Fondazione di CIC AG
- Fondazione di CIC ENERGY Service GmbH, area di competenza: O&M nelle energie rinnovabili
- Ristrutturazione di un progetto residenziale (ca. 1.000 m² spazio abitabile), valore di mercato: 2,3 Mio Euro
2011
- Creazione della divisione CIC REAL ESTATE
- Ristrutturazione di un progetto residenziale e costruzione di 4 case a schiera (ca. 3.000 m² spazio abitabile), valore di mercato: 7,2 Mio Euro
2010
- Fondazione della CIC SRL, prima filiale estera, in Italia
- EPC e installazione del più grande impianto fotovoltaico su pensiline al mondo (6.100 kWp)
2009
- Primi impianti fotovoltaici di proprietà per una potenza di 1.000 kWp
2006
- Fondazione
